Эротические рассказы

La crociera della Tuonante. Emilio SalgariЧитать онлайн книгу.

La crociera della Tuonante - Emilio Salgari


Скачать книгу
marinai della guardia franca, udendo rullare cupamente sul cassero della corvetta i due tamburi, che ordinariamente servivano a battere l’ultima carica negli abbordaggi, salirono rapidamente, schierandosi lungo le murate di babordo e di tribordo. Erano tutti armati di carabine e di baionette, come se si preparassero a respingere un attacco.

      Un silenzio profondo regnava sulla corvetta, essendo il vento completamente cessato col sorgere del sole. Solamente i due tamburi rullavano sempre lugubremente.

      Il Corsaro era salito sul ponte di comando, e, com’era sua abitudine, passeggiava quasi rabbiosamente, non guardando nessuno in viso. Howard invece, al timone, fumava tranquillamente un grosso sigaro virginiano, avvolgendosi in una vera nuvola di fumo.

      Due colpi di tamburo ancora, più prolungati, più tetri, e poi i quattro tedeschi comparvero, guidati da Testa di Pietra e da mastro Impicca e scortati da un drappello armato. Venivano prima Hulbrik, poi i suoi disgraziati compagni, destinati ormai inesorabilmente a fare fagotto per il mondo misterioso, donde nessuno è mai tornato. Erano tutti pallidi, lividi, con gli sguardi smarriti, volti chi sa dove; forse all’orrore della morte imminente. Tutti e quattro indossavano una semplice camicia di tela grossolana, e avevano i piedi nudi. Nessuno era bendato.

      Mastro Impicca già, durante la notte, aveva disposto i suoi lacci fatali sotto il pennone di maestra, pendenti sopra quattro barili, che al momento opportuno dovevano essere tolti.

      Hulbrik si avanzava per primo; lo seguiva un altro Assiano, un giovanottone grassotto e biondo, con una corta barba un pò incolta; il terzo era un lungo magrone dagli occhi azzurri, il quale si faceva avanti tenendo la testa reclinata sul petto e le braccia abbandonate lungo il corpo. Non guardava nessuno: né le corde fatali, né i marinai che ingombravano le murate. Il quarto invece era un omiciattolo, dalla testa grossa e gli occhi sporgenti come quelli d’una lepre. Pareva il più coraggioso, perché guardava freddamente, ora le corde pendenti, ora i marinai. Sembrava in preda a una collera fredda, tradita da un movimento nervoso delle mascelle. Appena giunto presso i lacci, fissò intensamente la bandiera del Corsaro sventolante sul picco della randa. Si sarebbe detto che il colore rosso lo aveva affascinato.

      Il sole in quel momento si era alzato trionfante, cospargendo di pagliuzze d’oro le acque dell’oceano. La vita sorgeva, mentre sul cassero della corvetta i due tamburi continuavano il loro funebre rullio. Quale sinistro contrasto fra quel fiammeggiare di luce vivissima e le tenebre del di là che fra poco i tre disgraziati dovevano affrontare!

      Ad un cenno di mastro Impicca, sei marinai guidati da Testa di Pietra, il quale teneva d’occhio Hulbrik, si appressarono ai condannati e legarono loro strettamente le mani dietro il dorso, poi li aiutarono a salire sui barili fatali.

      Il Corsaro passeggiava sempre nervosamente sul ponte di comando, spingendo gli sguardi lontani sull’oceano, come se nulla volesse vedere; e il signor Howard continuava a fumare, come se la cosa non lo riguardasse affatto.

      Mastro Impicca cinse col laccio terribile il collo dei disgraziati, i quali sentendosi stringere dalla corda, fecero tutti istintivamente un gesto come per liberarsene; inutile gesto perché avevano legate le mani.

      Ad un tratto un comando secco echeggiò, coprendo il rullio dei tamburi. I barili furono subito levati di sotto i piedi degli sciagurati i quali, trovandosi a un tratto sospesi, agitarono disperatamente le gambe. Allora si udì un crac: il corpo di Hulbrik si staccò dal laccio fatale, e dopo aver urtato contro uno dei barili, cadde fra le braccia di Testa di Pietra.

      Tosto un grido solo si alzò fra i marinai schierati lungo le murate:

      «Grazia, capitano, grazia!»

      Interrotta la passeggiata, il Corsaro aveva dato uno sguardo sulla tolda della corvetta, e veduto quel briccon di Bretone che, senza aspettar l’ordine, si portava via l’Assiano, aiutato da Piccolo Flocco.

      «Grazia per quell’uomo!» ripeté l’equipaggio.

      «Sia!» rispose il Corsaro dopo un momento.

      Intanto gli altri tre disgraziati continuavano a tirar calci al vento. Ma dopo poco, e a breve distanza l’uno dall’altro, penzolarono immobili. Facevano paura. Il primo aveva i suoi occhi azzurri spalancati, naufragati in mezzo a qualche orribile visione; il secondo, con uno sforzo disperato, era riuscito a spezzare i legami ed era morto colle mani tese, rigidamente allontanate dal corpo, e il volto levato verso il cielo, colla testa un po’ reclinata sulla spalla sinistra; il terzo, quello che aveva fissata ostinatamente la bandiera della corvetta, dava ancora qualche segno di vita. Le sue gambe si allungavano scricchiolando, poi si contraevano con un movimento che andava diminuendo rapidamente. Il nodo scorsoio gli era passato dietro un orecchio, e perciò aveva potuto sopravvivere qualche pò ai compagni. Anche gli occhi suoi erano orribilmente spalancati. Forse quello strano soldato aveva fissata fino all’ultimo istante la bandiera della corvetta, perché quel rosso gli ricordava altri stemmi di principi germanici. Era quello che faceva più impressione. La sua testa era piegata sopra la spalla destra, e la lingua gli usciva nera dalle labbra, tra un fiotto di bava sanguigna.

      Il Corsaro attese qualche minuto, poi volgendosi al secondo, gli disse:

      «Signor Howard, sbarazzate la corvetta. Tre amache con tre palle di cannone: ecco la tomba del marinaio.»

      «E l’altro non lo fate riappiccare, sir William?»

      «Per ora no,» rispose asciutto il Corsaro. «Eseguite.»

      6. La flotta fantasma

      Due giorni dopo quella triplice esecuzione, la piccola squadra, giunta di fronte alle coste virginiane, quasi all’altezza di Norfolk, veniva assalita dalle prime onde, che da un paio di settimane mettevano sossopra l’Atlantico settentrionale. Il cielo era diventato oscurissimo verso levante, e larghi nuvoloni, gravidi di pioggia o di tempesta, si stendevano sotto i soffi del vento, mentre nel loro seno brillavano vivissimi i lampi e brontolava quasi senza riposo il tuono. Anche le acque dell’oceano avevano assunto una tinta grigiastra come se si fossero mescolate alla vicina grande corrente del Gulf-Stream, che rimontava, costeggiando l’America orientale, verso il gran banco di Terranova. Si vedevano immensi stormi di uccelli marini, formati per lo più da rincopi, disgraziati volatili che, avendo il becco inferiore assai più corto del superiore, sono frequentemente esposti a dei lunghi digiuni. Fuggivano tutti verso ponente schiamazzando, per cercare un asilo più sicuro nelle scogliere della Virginia.

      Qualunque altra nave, vedendo quel temporale ingrossare e scendere ormai furiosamente verso il sud, si sarebbe affrettata a seguire l’esempio di quei prudenti volatili. Il Corsaro invece aveva segnalato a tutta la squadra di far fronte alla tempesta.

      Il giorno innanzi un piccolo legno corsaro che, prevedendo mare grosso, scappava in cerca d’un rifugio, aveva avvertito il Baronetto e i comandanti americani che la squadra di lord Dunmore, già sgominata dalle continue tempeste che l’avevano assalita durante la traversata dell’Atlantico, veleggiava verso il sud per cercare un punto di sbarco, che le era mancato sulle coste della Virginia per il valore di quegli stanziali e di quei piantatori. Or sapendo che la fregata del Marchese, rimasta assai indietro alle navi di Howe, per riparare forse i danni subiti nel combattimento colla Tuonante, si era imbrancata con quella squadra che gli Americani chiamavano fantasma, aveva deciso di tentare un colpo disperato, quantunque la tempesta rumoreggiasse spaventosamente.

      Tutte le precauzioni erano state prese per resistere ai grandi colpi di mare e per tentare un fulmineo abbordaggio contro la fregata: le imbarcazioni saldamente assicurate ai paranchi, i pezzi delle batterie strettamente frenati perché non prendessero la corsa, i grappini tesi sulle griselle basse, pronti a essere lanciati. Anche le quattro navi americane, che erano montate da intrepidi marinai, avevano prese le medesime precauzioni, e ridotta la velatura ai minimi termini, per non farsi subissare da qualche improvviso ed irresistibile salto di vento.

      Testa di Pietra e Piccolo Flocco, sempre insieme, osservavano dall’alto del castello di prora, mentre a pochi passi da loro stava seduto su una matassa di funi l’Assiano, ormai completamente rimessosi dalla semimpiccagione.

      «Uhm!» brontolò il Bretone, scotendo la testa e stringendo le pugna. «Questo si chiama veramente mare cattivo. E quando anche gli uccelli marini, che nulla hanno da temere, fuggono, le


Скачать книгу
Яндекс.Метрика